DOMANDE FREQUENTI
E’ importante dare tutte le autorizzazioni a tutte le notifiche sia sul proprio smartphone che all’interno dell’app Homcloud nel centro messaggi nella parte dedicata al “profile”
- Verifica che il tuo telefono cellulare consenta alla app di inviare messaggi push.
- Se il tuo telefono cellulare e il dispositivo consentono alla app di inviare messaggi push ma non ricevono messaggi, controlla che il centro messaggi della app disponga della funzione di notifica dei messaggi. Se la funzione di notifica esiste, controlla che la funzione “”push”” sia abilitata per il centro messaggi e che il centro messaggi abbia nuove notifiche di messaggi.
- Se la funzione “push” è abilitata per il centro messaggi e per il tuo cellulare, ma non ricevi ancora alcun messaggio, forniscici il tuo ID dispositivo e i messaggi che dovresti aver ricevuto. Faremo in modo che i tecnici del servizio assistenza tecnica risolvano questo problema.
Esiste anche la funzione DO NOT DISTURB Schedule (non disturbare) all’interno dell’app nelle impostazioni del centro messaggi che permette ad esempio durante la notte di non essere disturbati solo da alcuni dispositivi piuttosto che altri.
Le configurazioni di rete cambiano se sostituisci il router o utilizzi una nuova rete. Per utilizzare un dispositivo che è stato collegato a una rete diversa, rimuovi prima il dispositivo, ricollegalo alla nuova rete e poi aggiungilo di nuovo.
Ogni volta che si cambia router o anche solo password al wi-fi di casa i dispositivi smart Homcloud (e tutti quelli di smart home in generale) vanno sempre riconfigurati con le nuove credenziali.
Molto spesso nei router dual band la banda 2,4 GHz e la banda 5 GHz condividono lo stesso account Wi-Fi. In tal caso, ti consigliamo di configurare due account e passare alla banda 2,4 GHz durante la connessione di rete.
- (opzione migliore) Entra nelle impostazioni del router tramite indirizzo IP e rinomina le due frequenze di banda con due nomi diversi. (es: ciao2.4 e ciao5). Quando l’App Homcloud ti chiede il nome della rete wi-fi assicurati di inserire quella a 2.4 Ghz. (se non sai come farlo puoi chiamare il tuo provider internet e chiederli di farlo da remoto)
- Entra nelle impostazioni del router tramite indirizzo IP e disattiva temporaneamente la frequenza di banda a 5Ghz. Quando l’App Homcloud ti chiede il nome della rete wifi assicurati di inserire quella a 2.4 Ghz. Dopo la configurazione puoi riattivare la banda a 5ghz e non ci sarà più alcun conflitto
- Controlla se il dispositivo è alimentato e acceso.
- Assicurati che l’ambiente di rete riceva segnali forti e stabili. Posiziona il cellulare collegato alla stessa rete locale vicino al dispositivo e apri una pagina web per verificare se la navigazione è fluida e stabile.
- Se la rete è normale ma la connessione di rete del dispositivo continua a non riuscire, controlla se il router è sovraccaricato. (i router hanno un massimo di dispositivi smart che possono accettare) Puoi disattivare la funzione Wi-Fi di un dispositivo per riservare il canale per la riallocazione delle risorse.
- Controlla se la password del router inserita è corretta. Controlla se ci sono spazi vuoti prima e dopo il nome dell’account Wi-Fi o la password e se ci sono problemi di sensibilità alle maiuscole.
- Assicurati che la trasmissione per il Wi-Fi sia abilitata e non sia nascosta. Assicurati che il tuo dispositivo sia stato aggiunto su una banda Wi-Fi di 2,4 GHz. (Verifica se la banda 2,4 GHz e la banda 5 GHz condividono lo stesso account Wi-Fi. In tal caso, ti consigliamo di configurare due account e passare alla banda 2,4 GHz durante la connessione di rete.)
- Assicurati che il metodo di crittografia e il tipo di autenticazione siano impostati rispettivamente su WPA2-PSK e AES per le impostazioni wireless del router, o entrambi siano impostati su Auto. Assicurati che la modalità wireless non sia impostata solo su 11n.
- Se il filtro degli indirizzi MAC wireless è abilitato per il router, rimuovi il dispositivo dall’elenco di filtro degli indirizzi MAC del router per assicurarti che sia possibile connettersi alla rete. Puoi anche disattivare il filtro degli indirizzi MAC.
- Assicurati che il servizio DHCP sia abilitato per il router. In caso contrario, l’indirizzo IP sarà occupato.
Se dopo i passaggi precedenti il tuo dispositivo non riesce ancora a connettersi, forniscici l’account app e l’ID dispositivo. Faremo in modo che i tecnici del servizio assistenza tecnica risolvano questo problema.
Dopo aver configurato qualsiasi dispositivo HomCloud condividerlo con i membri della tua famiglia è semplicissimo e potrà essere utilizzato immediatamente.
- Entra nell’App HomCloud e seleziona il dispositivo che vuoi condividere con gli altri membri della famiglia.
- Clicca in alto a destra sull’icona di modifica dispositivo (una matita)
- Clicca su “Condivisione dei Dispositivi”
- Clicca su “Aggiungere Condivisione”
- Seleziona il numero o la mail del membro corrispondente e clicca su “Fine”
- La presa ora è controllata da entrambi i membri della famiglia. Se verrà accesa o spenta da un altro membro ti verrà notificato.
Crea in maniera semplice e veloce un’ automazione tra i dispositivi intelligenti della tua casa all’interno dell’APP HomCloud.
Quando si verifica una o più condizioni da te scelte, automaticamente ne vengono innescate altre.


Crea in maniera semplice e veloce uno scenario tra i dispositivi intelligenti della tua casa all’interno dell’APP HomCloud.
Quando lo selezioni manualmente da smartphone o chiedi gli assistenti vocali di eseguirlo, tutte le azioni da te scelte saranno svolte contemporanemente.


La Smart Home, in italiano Casa Intelligente, è una parte e allo stesso tempo un’ evoluzione della domotica. Ti permette di gestire luci, prese, elettrodomestici, cancelli, tapparelle e tanto altro all’ interno o all’ esterno della tua casa con il tuo smartphone o grazie a comandi vocali. Grazie alla rete Wi-Fi tutti i dispositivi intelligenti dialogano tra loro senza cavi.
Requisiti:
- Dispositivo Mobile con conessione Wi-Fi 3G-4G
- Conessione Wi-Fi ADSL- FIbra 2.4 Ghz nella propria abitazione
- Durante l’installazione il dispositivo Wi-FI e lo smartphone devono essere collegati alla stessa rete Wi-Fi.

La Smart Home di HomCloud necessita solamente di:
- Dispositivo Mobile con connessione Wi-Fi ( IOS 8.0 o più e Android 4.0 o più)
- Conessione Wi-Fi ADSL- FIbra 2.4 Ghz nella propria abitazione
- Durante l’installazione il dispositivo Wi-FI e lo smartphone devono essere collegati alla stessa rete Wi-Fi.
Ti basterà attaccare alla corrente i dispositivi (o inserire la batteria) e seguire le istruzioni per la configurazione dei prodotti sull’App.
Se hai già una rete wi-fi a casa e uno smartphone hai già tutto ciò che ti serve.

Tutti i dispositivi Homcloud sono compatibili con gli assistenti vocali Google Assistant e Amazon Alexa.
E’ molto importante però collegare l’APP di Homcloud a quella di AMAZON/GOOGLE selezionando tra i partner di Google o le skills di Alexa “SMART LIFE” durante l’accoppiamento.
- NON SERVE installare l’app di smart life.
- Va fatto SOLO LA PRIMA VOLTA che colleghi account Homcloud a quello degli assistenti vocali.
Da questo momento in poi tutti i dispositivi aggiunti e configurati su Homcloud appariranno automaticamente sulle App di Google Assistant o Amazon Alexa.
RIASSUNTO PASSAGGI DA SEGUIRE:
- Scarica e installa App Homcloud e crea un account.
- rea un account Google Assistant o Amazon Alexa
- Configura un dispositivo come da istruzioni.
- Scarica e installa l’APP di Google Assistant o Amazon Alexa.
- Collega l’account Homcloud a quello di Google/Amazon selezionando tra i partners di Google o le Skills di Alexa “SMART LIFE”.
Clicca sul brand che preferisci qui sotto per maggior informazioni su questi pochi semplici passaggi.
Controllo Remoto – Switch on/off
Controlla la presa wi-fi ovunque tu sia. Accendi o spegni a distanza con un semplice click.
Programma – Set Schedule
Imposta regole predefinite per l’accensione o spegnimento della presa. Puoi decidere di accenderla a orari casuali per simulare la tua presenza in casa se sei in vacanza oppure accenderla tutte le sere al tramonto quando diventa buio in salotto. Le possibilità sono infinite.
Temporizzatore – Timer
Imposta un Timer o un Countdown per accendere o spegnere la presa dopo un determinato periodo di tempo o dopo una certa energia consumata.
Controllo Energia – Energy monitoring (Power Meter)
Calcola la corrente (mA), Potenza (W), Tensione (V) e Consumo (KWh) dei dispositivi collegati alla presa wi-fi.
Configurare una presa HomCloud è semplicissimo.
- Scarica e installa l’App di HomCloud
- Registra un account HomCloud e seguendo le istruzioni sul tuo smartphone
- Inserisci la Presa wi-fi in una qualsiasi presa a muro
- Premi per almeno 5 secondi il pulsante ON/OFF presente su ogni presa HomCloud fino a quando la spia LED sulla presa lampeggia velocemente.
- Una volta nell’ Homepage dell’App Homcloud, clicca sul tasto “Aggiungi Dispositivo” o sull’icona “+”
- Ti verrà chiesto di confermare che la spia led lampeggia velocemente. Clicca su “conferma” e attendi il 100% della configurazione. (meno di 60 sec)
- Una volta configurata rinominala e scegli la stanza dove è posizionata se lo desideri.
- Clicca sul tasto “fatto”. La presa wi-fi è pronta per l’utilizzo.
